Attualità
Una conferenza sul contributo delle donne nell'architettura contemporanea a Milano in occasione della Giornata Internazionale della Donna l'8 marzo
Mercoledì 8 marzo, dalle ore 18 alle 20 presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano e trasmessa online, si terrà una conferenza internazionale dedicata al contributo delle donne nell'architettura contemporanea. Racconteranno i loro progetti le architette Inès Lamunière (Svizzera), Carme Pinós (Spagna), Dorte Kristensen (Paesi Bassi) e Virve Väisänen (Finlandia).
Il Padiglione della Finlandia presenta i servizi igienici di compostaggio a Venezia – La mostra "Huussi" alla Biennale Architettura 2023 prevede una soluzione sanitaria che risparmia acqua e ricicla i nutrienti
Il Padiglione della Finlandia presenterà la mostra di The Dry Collective, “Huussi, Imagining the future history of sanitation” alla Biennale Architettura 2023. La mostra si occupa dell'architettura della circolazione dell'acqua e dei nutrienti e mette in discussione la soluzione sanitaria che diamo per scontata, la toilette ad acqua.
Il supercomputer Leonardo inaugurato a Bologna completa la rete dei supercomputer europei insieme al finlandese LUMI
Il 24 novembre 2022 è stato inaugurato a Bologna, in Italia, il quarto supercomputer più veloce al mondo, Leonardo. Prima nel 2022 è stato inaugurato in Finlandia Lumi, il supercomputer più veloce in Europa e il terzo più veloce al mondo. I supercomputer europei si completano a vicenda.
Visita ufficiale dell’Ambasciatore di Finlandia in Puglia – interessi comuni tra la Finlandia e la Regione Puglia nella transizione verde e nella digitalizzazione
Si è concluso il viaggio dell’Ambasciatore di Finlandia, Pia Rantala-Engberg, nella Regione Puglia. Ha visitato Bari e Alberobello dal 17 al 19 novembre, 2022.