Legalizzazione dei documenti in paesi dell’UE

Per avere il valore legale in Finlandia, gli atti e i documenti rilasciati da un’autorità straniera devono essere legalizzati con l’apostille ai sensi della Convenzione dell’Aia del 5 ottobre 1961. Per ulteriori informazioni al riguardo e delle autorità che riconoscono l’apostille, si trovano dal sito web della convenzione (in inglese)(Collegamento ad un altro sito.) (Apre una nuova finestra).

Nell’Unione Europea a partire dal febbraio 2019 si applica il regolamento secondo il quale i documenti rilasciati da un paese dell’UE devono essere accettati senza l’apostille.

Questo regolamento si applica sui documenti rilasciati dalle autorità che certificano per esempio la nascita, il decesso, il nome, il matrimonio, la trascrizione dell’unione civile, la paternità, l’adozione, il domicilio o la cittadinanza. Il regolamento include anche un casellario giudiziario che non contiene alcuna nota dei precedenti penali.